Clarice Binet nasce a Firenze e il suo orientamento alla musica comincia all'età di 3
anni, attraverso corsi di ritmica e coro.
Si diploma in violino con il massimo dei voti sotto la guida di A. Company, E. Mazor e P.
Vernikov, frequentando i corsi della Scuola di musica di Fiesole.
Successivamente si perfeziona con O. Semchuk all'Accademia “Incontri col Maestro” di Imola e con L. Borrani nel corso speciale “violino di spalla” alla Scuola di musica di
Fiesole.
Frequenta masterclass con B. Belkin, E. Pace e P. Amoyal.
Già giovanissima si dedica al quartetto d'archi e frequenta masterclass tenute da H.
Beyerle, Quartetto di Fiesole, Altenberg Trio, J. Murakami, M. Skampa, A.Nannoni e si
esibisce per numerose associazioni e Festival tra cui “Suoni delle Dolomiti”, “Festival
Dino Ciani”, “Genio Fiorentino”, “Festival dei Due Mondi”, “Festival di Cortona”. Sempre in
qualità di quartettista si esibisce in occasione della consegna del "Praemium Imperiale" assegnato all'Orchestra Giovanile Italiana presso il Palazzo del Senato.
Per il trio con pianoforte frequenta il corso speciale di perfezionamento con il Trio di
Parma alla Scuola di musica di Fiesole e partecipa all'Accademia Europea del Quartetto
con C. Schuster.
Nel 2009, come spalla dell' Orchestra Giovanile Italiana, viene diretta dai maestri G. Ferro
e G. Noseda.
Subito dopo viene chiamata a collaborare con l' Orchestra del Festival di Stresa diretta da
G. Noseda e con l' Orchestra Giovanile Luigi Cherubini diretta da R. Muti, esibendosi in
importanti teatri italiani e internazionali.
Nel 2010 frequenta il corso di alto perfezionamento dell' Accademia “Gustav Mahler” di
Bolzano.
Clarice ha potuto approfondire anche il suo interesse per la musica contemporanea,
suonando per le associazioni “NEM”, "GAMO" e per il Festival “Anima Mundi”;
collaborando con “Contempoartensemble” ha potuto lavorare a contatto con importanti
compositori come K. Pendercki, P. Maxwell Davies e L. de Pablo.
Attualmente frequenta il secondo anno di Master sotto la guida di Carolin Widmann alla
Musik Hochschule fuer Musik und Theater "Felix Mendelssohn Bartoldy" di Lipsia.
|